Questo sito è di Acr. Benvenuti.. se volete potete prelev. documenti.(siamo trasparenti.. basta chiederceli..).. TEMI ESISTENZIALE: Nascita, VITA e morte..Vi invitiamo a citare "A.C.R. Cult." fare un piccolo versamento.. a mò di rimb. spese..ad ACR... "Se possiedi un Amore a cui tieni, lasciala/o libera/o: .. se torna a te vuol dire che è tua, altrimenti.. non lo è mai stato/a...l' ideale, è che i genitori diano ai figli ciò :Nascita, Vita e MORTE (Amore, G. e Lib.Valori!
Link Rai e Mission.. ACR-ONLUS -
https://www.youtube.com/watch?v=Z0jfNWq5L90
ATTIVITà DI VOLONTARIATO..
https://www.youtube.com/watch?v=VHyA56nydWM
POESIA BAGGESE
https://www.youtube.com/watch?v=-jhq1lQbsIg
IL BAGGESE e il GATTILE della Prof.sa Saquella
https://www.youtube.com/watch?v=GcLdkhyFe7s
https://www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM
Prof. GIANQUINTO e Prof. MAGGIONI Scuola di Via Pistoia… Mi
https://www.youtube.com/watch?v=YocMqMkNxdE
Scuola Media De Marchi Gulli anno 2011 Oscar… (2°)
https://www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4
Biblioteca di Baggio 1995 Fotografia Poesia
https://www.youtube.com/watch?v=Ydu7aEAOoM8
Poesia da Don Gino.. Pasquale e Audino fondaz. ATM!
https://www.youtube.com/watch?v=3TlrVfZVXbs
Scuola Media De Marchi Gulli anno 2010 Oscar… (1°)
https://www.youtube.com/watch?v=TmraGUp_AWQ
https://www.youtube.com/watch?v=eD2O_7kvias
Scuola Media De Marchi Gulli anno 2011 Prof. SAQUELLA … (2°)
https://www.youtube.com/watch?v=e7f38QoKAaY
Proff. Salimani e Ciccarese (Addio…) il valassinese
https://www.youtube.com/watch?v=y7efC8-7Apw
https://www.youtube.com/watch?v=QF3us98pqGs
https://www.youtube.com/watch?v=tEkp_pNu5-o
Oscar Int. Artisti Contro il BULLISMO 22a Edizione c/o Centro Giovani di Don Gino Rigodi
https://www.youtube.com/watch?v=bn5lLQQMsP4
https://www.youtube.com/watch?v=_9kcaFRwKNM
https://www.youtube.com/watch?v=tqbxUmYi0D8
Grazie .. a presto!
sergio merzario Presidente di Acr
3402707829-0287392826-3394523017
BANDO e reg. del CONCORSO di POESIA/ OSCAR "No al bullismo"!... La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, siamo liberi nella scelta, ma non siamo mai liberi dalla scelta. DATE IL VS 5 X 1000 ad ACR-ONLUS di fatto - CF: 97365190152
...Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it
Socialisti, unitevi!
Dai dati pubblicati sul sito del nostro Partito per l'anno 2014 risultano iscritti al Psi 23 957 compagni e viene affermato che vi è stato ...un aumento del 10%. Se questi dati sono corretti ciò che è stato scritto sul sito tende solo a confondere o, meglio, a nascondere la realtà. Infatti, nel 2013 abbiamo avuto 30 000 iscritti e quindi oltre 6 000 compagni non hanno rinnovato la tessera al nostro Partito, cioè il 20%. Credo che far risultare una cosa per un'altra sia sinonimo di debolezza dovuta alla paura di far emergere la vera realtà in cui versa il Psi dopo essersi assoggettato al PD e non aver difeso i meno abbienti, fino a mettersi a tu per tu con i sindacati.
Non riesco a comprendere come si possa dire di voler creare un polo riformista "antagonista" alla Coalizione Sociale di Landini, come se questa fosse il vero problema dell'Italia di oggi, mentre si continua ad appoggiare questo governo reazionario di destra che di sinistra non ha nulla. Anzi, chi obbietta a ciò viene definito massimalista mentre secondo me tra tanto riformismo qualcuno ha perso per strada il socialismo, che oggi deve liberarsi da vecchie ideologie e vecchi schemi non piu' validi alle condizioni storiche attuali per camminare verso vie nuove senza mai perdere di vista la via maestra della sinistra e della difesa dei piu' deboli.
Le condizioni di oggi consentono di poter ampliare i nostri orizzonti, avendo a disposizione un enorme spazio di azione in cui poter mandare avanti la nostra lotta e il nostro messaggio di pace, libertà e giustizia. Dai dati sulle intenzioni di voto quasi il 43% non ha intenzione di votare e il 18% è indeciso. Sta a noi portare al voto queste persone, facendole partecipi del vero cambiamento della situazione italiana che ormai da troppo tempo rimane ancorata ad una disoccupazione record per i "padri di famiglia" (12,7%), una disoccupazione di oltre il 40% per i giovani, una mancata riforma delle istituzioni, una politica economica incapace di risollevare il nostro paese, una politica di "tutela" dei lavoratori che tende a creare una disciplina dura nei posti di lavoro, la totale soggezione alla BCE e al capitalismo finanziario, la mancanza di fiducia nei Partiti dovuta ai troppi scandali che li coninvolgo (il PD in questo momento sta vivendo tutta una serie di casi di corruzione che stravolgono il vero motivo per cui si fa politica), l'inadempienza e l'incapacità a sfruttare i fondi stanziati dall'Unione Europea e ad usufruire dei finanziamenti di Roma per le problematiche regionali, una politica che non guarda al futuro e ai nuovi rapporti mondiali ma si limita ad una visione interna e chiusa senza puntare sulle nuove forme di lavoro e sulle nuove tecnologie, e tanti e tanti altri problemi cui questo Governo non riesce a dare risposte. Inoltre la politica populista di alcuni gruppi sta lentamente fallendo perchè non è certo con la mera critica che risolvono i problemi.
Abbiamo quindi un enorme spazio da sfruttare per fare risorgere il nostro Partito, uno spazio che non deve essere visto come alla sinistra del PD o alla destra dei sindacati ma come il punto di partenza della terza via socialista che punti al dialogo con i rappresentanti delle parti sociali italiane, che tuteli i meno abbienti, che sappia porsi come alternativa di governo sia alle forze del mondo finanziario (PD-FI-NCD) sia al populismo (M5S-LN).
Si deve inoltre sfruttare la mancanza di una vera forza di sinistra. Infatti sia SEL che i Comunisti non solo non hanno la storia dalla loro parte, ma non hanno nemmeno quella base politica per cui iniziare a porsi come terza via, a differenza del Psi e dei suoi 123 anni di storia, di lotta e di tantissime conquiste sociali.
E' per questo che dobbiamo:
Unire i socialisti e la sinistra sotto il Psi;
Riorganizzare il Partito;
Modernizzare la classe dirigente del Partito;
Rivederne il programma.Questo deve essere fatto attuando il modello della democrazia partecipativa cui la Presidenza dell'Assemblea risorgimentale si sta già occupando;
Costruire sul territorio azioni di lotta alle singole problematiche, dal degrado politico a quello ambientale, fino alla lotta alla criminalità;
Farci portavoce dei problemi dei lavoratori, dei giovani, degli studenti, dei disoccupati, dei precari e dei meno abbienti;
Diventare riferimento parlamentare dei sindacati (CGIL-UIL etc.);
Portare al voto il 43% dei non votanti e il 18% degli indecisi con un progetto che li veda partecipi al cambiamento dell'Italia;
Opporci all'imperialimso economico;
Costruire con il PSE l'Europa dei popoli, puntando anche ad una coalizione statale interna;
Partire dall'Internazionale Socialista per eliminare le enormi speculazioni del mondo globalizzato;
La presidenza dell'Assemblea per il Risorgimento Socialista è pronta ad elaborare un programma unitaro insieme a tutti i compagni e le compagne che vogliono costruire un nuovo futuro socialista in Italia.
#CambiaVerso, #Cambial'Italia...#CambiaIlPSI!
Il compagno Christian Bosco.
sabato, ottobre 20, 2012
lunedì, ottobre 15, 2012
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ |
www.acraccademia.it |
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ |
www.radioasso.it |
![]() | ||
|
Milano, 16 ottobre 2012 – “La fame affligge oltre 1 miliardo di persone nel mondo. Come Istituzioni abbiamo il dovere di impegnarci contro la speculazione e lo spreco alimentare per garantire la sicurezza anche in questo ambito. Ciò è possibile, oltre che con il grande e necessario lavoro delle Istituzioni internazionali, anche con la forza che cresce dal basso. Mi riferisco alla forza della cooperazione, delle associazioni, del volontariato, delle realtà produttive, della scienza. Milano, insieme all’Italia e soprattutto con Expo 2015, è in prima fila e si sta mobilitando sul tema dell’alimentazione e oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, manda al mondo un messaggio di speranza con le proprie eccellenze culturali, imprenditoriali e scientifiche”.
Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenuto al convegno ‘Le nuove frontiere della sicurezza alimentare. Focus sulla filiera produttiva’, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2012.
lunedì, ottobre 08, 2012
![]() |
www.radioasso.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
Milano, 7 ottobre 2012 - Si trasmette il programma della settimana delle Commissioni consiliari.
Lunedì 8 ottobre
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Bilancio, Patrimonio, Tributi e la Commissione Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde si riuniranno in seduta congiunta per esaminare la delibera sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio in merito alla voce relativa all’acquisto dei treni da parte di Atm. Sarà presente l’assessore Bruno Tabacci.
Martedì 9 ottobre
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Urbanistica, Edilizia privata si riunirà per discutere i progetti edilizi sui quali si è espresso negativamente il Consiglio di Zona: il permesso di costruire in via Gallarate 126 e in via Pompeo 1 in Zona 8, il permesso di costruire in via Tortona 21 in Zona 6. È previsto, inoltre, l’esame del programma integrato di intervento riguardante l'area sita tra le Vie Ranzato, Teocrito e Apelle.
Mercoledì 10 ottobre
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde si riunirà per esaminare la delibera sulla disciplina, avente carattere sperimentale, di accesso alla ZTL Cerchia dei Bastioni a seguito dell’ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n.2829 del 25 luglio. Parteciperà l’assessore Pierfrancesco Maran.
Giovedì 11 ottobre
- Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 la Commissione Cultura, Moda, Design, si riunirà per l’audizione del Sovrintendente Stéphane Lissner per la presentazione del programma della Scala. Sarà presente l’assessore Stefano Boeri.
Venerdì 12 ottobre
- Dalle ore 13.00 alle ore 14.30 la Commissione Casa, Demanio, Lavori pubblici si riunirà per discutere la politica dell’abitare ed esaminare la delibera sugli spazi comuni dell’Erp (Edilizia residenziale pubblica). Saranno presenti l’assessore Lucia Castellano e il responsabile del Servizio Politiche per la casa Giacomo Satta.
- Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 la Commissione Antimafia si riunirà per l’audizione dell’Avvocatura comunale in merito alla costituzione di parte civile nei processi di mafia. Interverrà l’avvocato Maria Rosa Sala. La seduta si terrà a porte chiuse.
www.acraccademia.it e www.radioasso.it
mercoledì, ottobre 03, 2012
![]() |
www.acraccademia.it |
«Il diritto allo sciopero è garantito costituzionalmente, ma al determinarsi di situazioni limite le aziende di gestione devono essere in grado di limitare al massimo i danni e i disagi ai passeggeri. Ieri, questo non è avvenuto – ha concluso Podestà - e la reazione dei cittadini e delle associazioni dei consumatori sono comprensibili e condivisibili. Le responsabilità vanno individuate e sanzionate».